Il «patto generazionale» va rispettato anche per i medici Ssn. E’ infatti impossibile se non illegale conferire incarichi di convenzione a personale sanitario in quiescenza dal Ssn al di fuori delle procedure di selezione ordinarie. Lo conferma la risposta del…
Monthly Archives: giugno 2014
Ministero della Salute: istituita la Commissione nazionale sull’eliminazione di morbillo e rosolia
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Istituita anche in Italia, con Decreto del Direttore Generale della prevenzione del ministero della Salute del 6 marzo 2014, la Commissione Nazionale di verifica dell’eliminazione del morbillo e della rosolia (CNV), che rappresenta l’organismo nazionale richiesto dall’Oms per verificare e…
Boom privato accreditato su territorio, +7,8% in 3 anni
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Boom del privato accreditato tra le strutture che si occupano di assistenza territoriale residenziale e semiresidenziale: +7,8% in appena tre anni, tra il 2008 e il 2011. E’ quanto emerge dall’Annuario statistico nazionale 2011 sulle attività gestionali ed economiche delle…
In calo i medici nel Ssn, -700 in un anno
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Cala il numero dei medici del Servizio sanitario nazionale, quasi 700 in meno dal 2010 al 2011. E’ quanto emerge dall’analisi dei dati dell’Annuario statistico nazionale 2011 sulle attività gestionali ed economiche delle Asl e Aziende ospedaliere e sul personale…
Carenza personale sanitario, l’appello all’Europa e ai governi
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Pianificare e formare a lungo termine il personale sanitario, puntando all’autosufficienza; investire sul personale sanitario; rispettare i diritti degli operatori sanitari migranti; pensare e agire coerentemente a livello nazionale, regionale e globale; fare la propria parte nell’applicazione del Codice Oms….
Assistenza territoriale, ricoveri, personale: la radiografia del Ssn 2011 nel nuovo annuario di Asl e ospedali della Salute
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Nel 2011 c’erano in Italia 1.120 ospedali, 9.481 strutture di assistenza specialistica ambulatoriale, 6.383 di assistenza territoriale residenziale, 2.694 di assistenza territoriale semiresidenziale, 5.601 per l’altra assistenza territoriale e 993 per l’assistenza riabilitativa. La maggior parte di quelle di ricovero…
Lazio: regole più stringenti per la nomina dei Dg in sanità
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Regole più stringenti per la nomina dei direttori sanitari e amministrativi di Asl e aziende ospedaliere, di Ares 118 e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs). Indennità più contenute per i membri dei consigli di indirizzo…
Smi-Fvm: la bozza di Dpcm sui precari del Governo è da rottamare
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
Lazio, Zingaretti: “Percorribile integrazione tra servizi sociali e sanitari”
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
La “via dell’integrazione tra servizi sociali e assistenza sanitaria è percorribile”. Lo assicura il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in un messaggio inviato all’associazione Salvamamme – che il governatore indica come esempio efficace – alla presentazione, oggi a Roma,…
Si svolgerà il 10 giugno a Roma, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, il Convegno: “Medicina personalizzata: scienza, arte e organizzazione”
by redazione1 redazione1 • • 0 Comments
La personalizzazione delle cure è un’esigenza prioritaria della medicina contemporanea per motivi assistenziali, etici, organizzativi e medico legali. Tuttavia gli strumenti per realizzarla sono lasciati ancora molto all’intuito e all’afflato personale in quella che viene chiamata l’arte del curare, mentre…